Project-Lex nasce dalla considerazione che i servizi legali sono uno strumento formidabile per la crescita di ciascuna impresa e dovrebbero costituire parte integrante delle attività non solo delle grandi aziende, ma anche delle piccole e medie imprese, che spesso li avvertono come superflui o troppo costosi, salvo poi ricorrervi quando le soluzioni sono a volte già tardive.
I servizi legali dovrebbero accompagnare tutte le aziende nella crescita quotidiana, attraverso il costante supporto nella contrattualistica personalizzata, nei rapporti con una pubblica amministrazione spesso poco diligente o in ritardo, nella gestione intelligente del contenzioso stragiudiziale finalizzato a prevenire inutili giudizi, nella corretta impostazione civile e fiscale delle operazioni straordinarie, nella internazionalizzazione dei beni o servizi sui mercati esteri, con lo scopo di “liberare” le energie aziendali per focalizzarle sul proprio core business.
È, dunque, con questo spirito che Marcello Astolfi, Francesca Bocciarelli, Gianluca Fedeli e Massimo Petrucci hanno mosso i primi passi verso la costituzione di Project-Lex, prefiggendosi l’obiettivo di costruire, progettare per e con le imprese, crescendo quotidianamente con le stesse nell’offerta di servizi ad alto valore aggiunto ed ad un costo contenuto, calibrati sulle specifiche strutture ed esigenze, con la considerazione che ogni azienda è un organismo complesso e delicato, chiamato a fare continue scelte strategiche in un mercato in continuo movimento, che deve potersi avvalere di tali servizi come un’opportunità per sviluppare e gestire al meglio il proprio progetto imprenditoriale.
I professionisti offrono una preparazione specialistica in diversi settori garantendo una visione multidisciplinare: lo studio è focalizzato nell’assistenza legale alle aziende, con particolare riferimento alle tematiche commerciali e societarie, di rilevanza tanto nazionale quanto internazionale, nonchè di internazionalizzazione; nella gestione del contenzioso stragiudiziale e giudiziale civile e commerciale e strumenti ADR, nel settore appalti e finanziamenti pubblici. Alcuni di essi hanno, infine, maturato decennali esperienze in alcuni settori di mercato fortemente regolamentati quali quello delle energie rinnovabili e del gaming.
Marcello Astolfi, Francesca Bocciarelli, Gianluca Fedeli e Massimo Petrucci sono i 4 Partner fondatori dello studio.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma ha successivamente conseguito...
Laureata nel 1999 in Giurisprudenza presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma con tesi in...
Si è laureato presso l'Università La Sapienza di Roma con una tesi in Diritto privato sulla “Nullità...
Si è laureato in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Palermo con tesi in diritto...